PROGRAMMA III MODULO DIDATTICO _Gennaio 2025_Anno Accademico 2024-2025_Curriculum I

DiMaria Evangelista

PROGRAMMA III MODULO DIDATTICO _Gennaio 2025_Anno Accademico 2024-2025_Curriculum I

Quando:
15 Gennaio 2025@10:00–12:30 Europe/Rome Fuso orario
2025-01-15T10:00:00+01:00
2025-01-15T12:30:00+01:00

ANNO ACCADEMICO 2024-2025
III MODULO DIDATTICO GENNAIO 2025
CONVOCAZIONE E PROGRAMMA
Laboratorio DIScAnt, Edificio B

 

LEZIONI
13 gennaio 2025
• ore 9-12
Amalia Galdi, I Dialogi di Gregorio Magno e la crisi del VI secolo

14 gennaio 2025
• ore 10-11,30
Giovanna Pace, I cori eschilei e il pubblico ateniese

SEMINARI
14 gennaio 2025
• ore 14,30-16,30
Vera Fravventura, L’arte del sottinteso: tracce di critica politica nel De universo di Rabano Mauro
• ore 18-19 (Aula del Dottorato RAMUS, Edificio D)
Roberto Limonta, Come dictio divenne Clitio. Lanfranco di Pavia e la Rhetorica ad Herennium (in collaborazione con il curriculum 2, progetto Ars Rhetorica)

15 gennaio 2025
• ore 10,30-12,30 (solo online)
Gian Biagio Conte (Scuola Normale Superiore di Pisa), Personaggi classici e pregiudizi romantici: il caso Enea

LABORATORI
13 gennaio 2025
• ore 12-13
Domenico Citro, Un problema di esegesi nella Napoli ducale (IX sec.)
• ore 15-16
Alice Prestint, Considerazioni sulla presenza (e sull’assenza) della sfera olfattiva nelle tragedie di Seneca

14 gennaio 2025
• ore 12-13
Mariella De Riggi, Monumenti funerari ed epigrafi nel duomo di Amalfi: nuovi dati dallo studio di fonti inedite

Le attività (dove non diversamente indicato) si svolgeranno in presenza. Sarà garantita la possibilità di un collegamento da remoto, su piattaforma Teams nel team “Lezioni e Seminari RAMUS curriculum 1”.
Per ogni ulteriore indicazione, rivolgersi alla prof.ssa Giovanna Pace (gpace@unisa.it).

Download_Programma

Info sull'autore

Maria Evangelista editor

Lascia una risposta