ANNO ACCADEMICO 2024-2025
MODULO DIDATTICO DICEMBRE 2024
LEZIONE
17 dicembre 2024, Laboratorio DIScAnt, Edificio B
• ore 10-11,30
– Stefano Grazzini, Considerazioni sul cosiddetto “moralismo” romano, fra Seneca, Plinio il Vecchio e Giovenale
SEMINARIO
16 dicembre 2024, Aula del Dottorato RAMUS, Edificio D
• ore 18,00-19,00
– Massimo Parodi (Università degli Studi di Milano), Agostino e gli scritti polemici tra politica e uditorio (in collaborazione con il curriculum 2, progetto Ars Rhetorica)
LABORATORI
16 dicembre 2024, Laboratorio DIScAnt, Edificio B
• ore 15,00-16,00
– Carlo Delle Donne, Tecnica, lingua e stile nel Timaeus ciceroniano
17 dicembre 2024, Laboratorio DIScAnt, Edificio B
• ore 11,30-12,30
– Ferdinando Iacomini, Sulla continuità nel cursus studiorum presso la scuola del grammaticus: le citazioni teatrali tra Ars grammatica e commento esegetico
18 dicembre 2024, Laboratorio DIScAnt, Edificio B
• ore 10,30-11,30
– Miriam Orfitelli, Forme del pathos nei frammenti dell’Alcestis leviana
Le attività si svolgeranno in presenza. Sarà garantita la possibilità di un collegamento da remoto, su piattaforma Teams nel team “Lezioni e Seminari RAMUS curriculum 1”.
Per ogni ulteriore indicazione, rivolgersi alla prof.ssa Giovanna Pace (gpace@unisa.it).
Locandina_Ars Rhetorica – Lezione Parodi
Info sull'autore