CONVOCAZIONE V MODULO DIDATTICO – CURRICULUM I – A.A. 2023-2024

DiMaria Evangelista

CONVOCAZIONE V MODULO DIDATTICO – CURRICULUM I – A.A. 2023-2024

Quando:
12 Marzo 2024@09:00–17:00 Europe/Rome Fuso orario
2024-03-12T09:00:00+01:00
2024-03-12T17:00:00+01:00

 

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO
DOTTORATO DI RICERCA RAMUS

Curriculum 1:
SCIENZE FILOLOGICHE E STORICHE
DELL’ANTICHITÀ E DEL MEDIOEVO
http://www.dottoratoramus.it/unisa/

 

LEZIONI

11 marzo 2024, Laboratorio DIScAnt, Edificio B

ore 10.30-13.30

– Rosa Fiorillo, Nascita e fine del monastero di San Benedetto a Salerno

ore 15.00-18.00

– Massimo Lazzeri, ‘Un’isola piena di discorsi’: i λόγοι di Odisseo a Ogigia in Him. or. 40, § 4, 26-33 Colonna (e altre osservazioni)

SEMINARI
12 marzo 2024, Laboratorio DIScAnt, Edificio B

ore 9.00-11.00

– Claudio Azzara, Cultura classica e mito di Roma nel regno dei Goti in Italia

ore 14.30-16.30

– Maria Cristina Rossi (Università di Foggia), I cantieri monastici: reimpiego della scultura medievale e lettura delle fonti e dei documenti di età moderna. Alcuni casi studio (solo online)
13 marzo 2024, Sala riunioni Dipsum, Edificio D3

ore 10,30-17.00

– Giornata di studi “Nuove tecnologie, nuovi testi” (si veda la locandina allegata)

LABORATORI
12 marzo 2024, Laboratorio DIScAnt, Edificio B

ore 11.00-12.00

– Simone Campagna, La feudalità in Morea: l’applicazione delle Assises de Romanie nel processo a Margherita De Nully (1276)

ore 12.30-13.30

– Tito Storti, Imerio, Tarasio e la Biblioteca di Fozio.

 

  • Locandina_ GIORNATA DI STUDI “NUOVE TECNOLOGIE, NUOVI TESTI”

 

 

 

 

  • Locandina_Seminario_Maria Cristina Rossi

 

Info sull'autore

Maria Evangelista editor

Lascia una risposta