UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO
DOTTORATO DI RICERCA RAMUS
Curriculum 1:
SCIENZE FILOLOGICHE E STORICHE
DELL’ANTICHITÀ E DEL MEDIOEVO
http://www.dottoratoramus.it/unisa/
IV MODULO DIDATTICO
FEBBRAIO 2024
CONVOCAZIONE E PROGRAMMA
LEZIONI
7 febbraio 2024, Sala conferenze del Dipsum, Edificio D3, III piano
o Stefano Grazzini – Daniela Gallo
L’aggiornamento dell’edizione teubneriana degli Scholia in Iuvenalem uetustiora di Paul Wessner:
questioni di testo e di apparato
8 febbraio 2024, Sala conferenze del Dipsum, Edificio D3, III piano
o Rosa Fiorillo
Nascita e fine del monastero di San Benedetto a Salerno
SEMINARIO (in collaborazione col curriculum 2)
8 febbraio 2024, Aula del Dottorato RAMUS del DISPAC, Edificio D, II piano
o Francesco Fronterotta (Sapienza Università di Roma)
La Metafisica di Aristotele fra ontologia e teologia: osservazioni su Γ.1-3 e E.1
LABORATORI
8 febbraio 2024, Sala conferenze del Dipsum, Edificio D3, III piano
o Carlo Delle Donne
Ricerche sul Timeo ciceroniano (I)
o Manuel Frallicciardi
I caschi in ferro di Piedras de la Barbada (Benicarló, Castellón). Prime osservazioni
9 febbraio, ore 9-16,30
Giornata mondiale della lingua e della cultura greca all’Università di Salerno
Aula 6 del Dipsum, Edificio D3, piano terra (vedi programma allegato)
Giornata della lingua greca 2024
Info sull'autore