ANNO ACCADEMICO 2024-2025
I MODULO DIDATTICO NOVEMBRE 2024
LEZIONE
27 novembre 2024
• ore 14,30-17,30, Laboratorio DIScAnt, Edificio B
– Angelo Meriani, Teoria e storia della musica in Aristosseno di Taranto
SEMINARI
27 novembre 2024
• ore 10,30-12,30, Laboratorio DIScAnt, Edificio B
– Igor Dorfmann-Lazarev (Università di Sofia S. Clemente d’Ochrida – Centro delle Lingue e delle Culture orientali, Visiting Professor Dispac e Dipsum), I primi esseri umani nelle tradizioni apocrife dell’Oriente e dell’Occidente
28 novembre 2024
• ore 12-14, Laboratorio DIScAnt, Edificio B
– Lucio Del Corso, Libro, scuola e istruzione nel mondo greco-romano: un rapporto complesso
•ore 16-18, Aula 21 DISPAC, Edificio B
– Salvatore Amato (Archivio di Stato di Salerno), Iudicis matricis ecclesie in documenti ravellesi di XII e XIII secolo (Seminari del Centro Interateneo Notariorum Itinera)
LABORATORI
27 novembre 2024
• ore 12,30-13,30, Laboratorio DIScAnt, Edificio B
– Alessandro Mingozzi, Quint. decl. 356: Filius pro meretrice patris suam redimens
28 novembre 2024
• ore 15-16, Laboratorio DIScAnt, Edificio B
– Carlo Delle Donne, Verborum lumina. Luce e oscurità nella retorica latina
Le attività si svolgeranno in presenza. Sarà garantita la possibilità di un collegamento da remoto, su piattaforma Teams nel team “Lezioni e Seminari RAMUS curriculum 1”. Per il seminario di Salvatore Amato il link per il collegamento da remoto è https://zoom.us/j/4656499944?pwd=RUNPSStGb0dTL1pBNFBmV0FEbm52QT09.
Per ogni ulteriore indicazione, rivolgersi alla prof.ssa Giovanna Pace (gpace@unisa.it).
__________________________________________________________________________________________
Info sull'autore