CALENDARIO DIDATTICA

In questa pagina è possibile consultare il calendario delle nostre iniziative e delle attività didattiche, selezionando la visualizzazione mensile, settimanale, giornaliera o in modalità agenda, che elenca tutti i prossimi appuntamenti.

I link alle aule virtuali dei due curricula sono disponibili a questa pagina:
http://lnx.dottoratoramus.it/unisa/aula-virtuale/

27 Lun 28 Mar 29 Mer 30 Gio 1 Ven 2 Sab 3 Dom
Tutto il giorno
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
11:00 Curriculum 1 – Individuazione delle mozioni e ordine di voto, tra retorica ed erestetica (Plinio il Giovane, Epistolario VIII 14).
Curriculum 1 – Individuazione delle mozioni e ordine di voto, tra retorica ed erestetica (Plinio il Giovane, Epistolario VIII 14).
Giu 27@11:00–12:00
  Filippo Murino (Università di Salerno) Individuazione delle mozioni e ordine di voto, tra retorica ed erestetica (Plinio il Giovane, Epistolario VIII 14).   L’attività si svolgerà in modalità mista presso l’Aula 19 del DiSPaC[...]
15:00 Versus Paschales e Oratio: riconfigurazioni generico-contestuali in Ausonio.
Versus Paschales e Oratio: riconfigurazioni generico-contestuali in Ausonio.
Giu 27@15:00–16:00
  Laboratorio: Valentín Rago (XXXVI ciclo, tutor P. Esposito) Versus Paschales e Oratio: riconfigurazioni generico-contestuali in Ausonio.   L’attività si svolgerà in modalità mista presso l’Aula 19 del DiSPaC e presso il Team del Dottorato RAMUS curriculum 1:[...]
16:00 Sulla fortuna di una iunctura lucanea: degener o populus.
Sulla fortuna di una iunctura lucanea: degener o populus.
Giu 27@16:00–17:00
  Laboratorio: Emanuele Scartaghiande (XXXVI ciclo, tutor P. Esposito) Sulla fortuna di una iunctura lucanea: degener o populus.   L’attività si svolgerà in modalità mista presso l’Aula 19 del DiSPaC e presso il Team del Dottorato RAMUS curriculum[...]
10:30 «La verità ti fa male, lo so». L’infelicità umana tra colpa ed errore: Aristotele e l’Edipo re.
«La verità ti fa male, lo so». L’infelicità umana tra colpa ed errore: Aristotele e l’Edipo re.
Giu 28@10:30–11:30
  Arianna Fermani (Università di Macerata) «La verità ti fa male, lo so». L’infelicità umana tra colpa ed errore: Aristotele e l’Edipo re.   L’attività si svolgerà in modalità telematica presso il Team del Dottorato RAMUS curriculum 1:[...]
11:30 «Si imbosca tra le nuvole /rimescola le regole / la verità può essere un errore». L’Oedipus di Seneca, o della realtà velata e non rivelata.
«Si imbosca tra le nuvole /rimescola le regole / la verità può essere un errore». L’Oedipus di Seneca, o della realtà velata e non rivelata.
Giu 28@11:30–12:30
  Enrico Maria Ariemma (Università di Salerno) «Si imbosca tra le nuvole /rimescola le regole / la verità può essere un errore». L’Oedipus di Seneca, o della realtà velata e non rivelata.   L’attività si[...]