In questa pagina è possibile consultare il calendario delle nostre iniziative e delle attività didattiche, selezionando la visualizzazione mensile, settimanale, giornaliera o in modalità agenda, che elenca tutti i prossimi appuntamenti.
I link alle aule virtuali dei due curricula sono disponibili a questa pagina:
http://lnx.dottoratoramus.it/unisa/aula-virtuale/
22 Lun | 23 Mar | 24 Mer | 25 Gio | 26 Ven | 27 Sab | 28 Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
Tutto il giorno
|
||||||
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
|
|
16:00
Usi e riusi degli aneddoti in Plutarco: il caso dell’An seni res publica gerenda sit
Usi e riusi degli aneddoti in Plutarco: il caso dell’An seni res publica gerenda sit
Mar 24@16:00
Francesca Gaudiano (XXXV ciclo – tutor: G. Pace) Laboratorio: Usi e riusi degli aneddoti in Plutarco: il caso dell’An seni res publica gerenda sit Le attività si svolgeranno online nel Team del curr.[...]
|
10:30
Una gara di pittura tra Virgilio e Omero nei Saturnalia di Macrobio
Una gara di pittura tra Virgilio e Omero nei Saturnalia di Macrobio
Mar 25@10:30
Francesco Berardi (Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” – Chieti/Pescara) Seminario: Una gara di pittura tra Virgilio e Omero nei Saturnalia di Macrobio Le attività si svolgeranno online nel Team del curr. 1 al[...]
15:00
L’ospedale monastico di Santa Giulia di Brescia tra incremento fondiario e convergenza cittadina nella prima metà del XV secolo
L’ospedale monastico di Santa Giulia di Brescia tra incremento fondiario e convergenza cittadina nella prima metà del XV secolo
Mar 25@15:00
Laura Del Bono (XXXV ciclo – tutor: C. Azzara) Laboratorio: L’ospedale monastico di Santa Giulia di Brescia tra incremento fondiario e convergenza cittadina nella prima metà del XV secolo Le attività si svolgeranno[...]
|
|
|
|