CALENDARIO DIDATTICA

In questa pagina è possibile consultare il calendario delle nostre iniziative e delle attività didattiche, selezionando la visualizzazione mensile, settimanale, giornaliera o in modalità agenda, che elenca tutti i prossimi appuntamenti.

I link alle aule virtuali dei due curricula sono disponibili a questa pagina:
http://lnx.dottoratoramus.it/unisa/aula-virtuale/

Dic
17
Gio
Convegno di Studi ‘Pier Damiani Nuove prospettive sul suo pensiero’
Dic 17@14:15–18:00
17-18 Dicembre

Il Convegno vedrà coinvolti i maggiori esperti italiani sulla figura e il pensiero del cardinale-vescovo di Ostia (1007-1072).

L’accesso al convegno è disponibile al seguente link:
https://teams.microsoft.com/l/meetupjoin/19%3ameeting_ZjcxNDRkNzAtZDRiNS00ZjBhLWIzZGUtZTMyZmVjYjUwNjUz%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22bb064bc5-b7a8-41ec-babed7beb3faeb1c%22%2c%22Oid%22%3a%22c0c124ca-bdf2-4700-84e3-494451da540c%22%7d
Locandina.pdf

 

Dic
18
Ven
Convegno di Studi ‘Pier Damiani Nuove prospettive sul suo pensiero’
Dic 18@09:30–16:15
17-18 Dicembre

Il Convegno vedrà coinvolti i maggiori esperti italiani sulla figura e il pensiero del cardinale-vescovo di Ostia (1007-1072).

L’accesso al convegno è disponibile al seguente link:
https://teams.microsoft.com/l/meetupjoin/19%3ameeting_ZjcxNDRkNzAtZDRiNS00ZjBhLWIzZGUtZTMyZmVjYjUwNjUz%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22bb064bc5-b7a8-41ec-babed7beb3faeb1c%22%2c%22Oid%22%3a%22c0c124ca-bdf2-4700-84e3-494451da540c%22%7d

Locandina.pdf

Dic
21
Lun
Cesare nella Troade (Lucan. 9, 950 ss.)
Dic 21@11:00–17:00

Lunedì 21 dicembre 2020

Ore 11,00-13,00

Paolo Esposito (Università di Salerno)

Cesare nella Troade (Lucan. 9, 950 ss.)

Lunedì 21 dicembre 2020

Ore 15,00-17,00

Fabio Stok (Università di Roma ‘Tor Vergata’)

Il problema dei Lavin(i)a litora (Verg. Aen. 1, 2)

 

L’attività si svolgerà online sulla piattaforma Microsoft Teams del curr. 1 cui è possibile accedere tramite il seguente link:
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a23763b372d73451faa8b6e2ab19581fd%40thread.tacv2/conversations?groupId=ccd9696c-e0d1-4b4e-8897-46cca2a54774&tenantId=c30767db-3dda-4dd4-8a4d-097d22cb99d3
Gen
25
Lun
Lezione: Aristotele e le cosiddette ‘altre’ Politeiai
Gen 25@15:30–16:30

Marina Polito (Università degli Studi di Salerno)
Lezione: Aristotele e le cosiddette ‘altre’ Politeiai.

Le attività si svolgeranno online sulla piattaforma Microsoft Teams del curr. 1 cui è possibile accedere tramite il seguente link:
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a23763b372d73451faa8b6e2ab19581fd%40thread.tacv2/conversations?groupId=ccd9696c-e0d1-4b4e-8897-46cca2a54774&tenantId=c30767db-3dda-4dd4-8a4d-097d22cb99d3
Gen
26
Mar
Lezione: Problemi testuali ed esegetici nel terzo stasimo dei Persiani di Eschilo
Gen 26@10:30–11:30

Giovanna Pace (Università degli Studi di Salerno)
Lezione: Problemi testuali ed esegetici nel terzo stasimo dei Persiani di Eschilo.

Le attività si svolgeranno online sulla piattaforma Microsoft Teams del curr. 1 cui è possibile accedere tramite il seguente link:
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a23763b372d73451faa8b6e2ab19581fd%40thread.tacv2/conversations?groupId=ccd9696c-e0d1-4b4e-8897-46cca2a54774&tenantId=c30767db-3dda-4dd4-8a4d-097d22cb99d3
Laboratori di ricerca – dottorandi XXXVI ciclo Presentazione dei progetti di ricerca
Gen 26@15:30–16:30

Laboratori di ricerca – dottorandi XXXVI ciclo
Presentazione dei progetti di ricerca
– Serena Emilia Di Salvatore (tutor: Angelo Meriani)
– Valentín Rago (tutor: Paolo Esposito)
– Emanuele Scartaghiande (tutor: Paolo Esposito)

Le attività si svolgeranno online sulla piattaforma Microsoft Teams del curr. 1 cui è possibile accedere tramite il seguente link:
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a23763b372d73451faa8b6e2ab19581fd%40thread.tacv2/conversations?groupId=ccd9696c-e0d1-4b4e-8897-46cca2a54774&tenantId=c30767db-3dda-4dd4-8a4d-097d22cb99d3
Feb
23
Mar
Convocazione del IV modulo didattico dell’a.a. 2020-2021 del Curriculum n. 2
Feb 23@10:30–Feb 25@12:30

 

CURRICULUM DI «FILOSOFIA DELL’ETÀ ANTICA,
MEDIEVALE E UMANISTICA» (FITMU)
CONVOCAZIONE E PROGRAMMA
PER IL QUARTO MODULO DIDATTICO, A.A. 2020-2021
23-25 FEBBRAIO 2021

Il modulo si svolge in modalità telematica
via Piattaforma Microsoft Teams
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale
Università degli Studi di Salerno
Inizio: 23 FEBBRAIO, ore 10.30 – Conclusione: 25 FEBBRAIO, ore 12.30

 

Download
Convocazione e Programma.docx

 

Curriculum n.1 – Attività febbraio 2021
Feb 23@10:30–19:00

Martedì 23 febbraio

  •   ore 10,30-12,30 

Francesco Vincenzo Stella (Università di Siena)

Seminario: Problemi aperti e casi esemplari nello studio delle fonti latine sull’arte medievale.

  •   ore 15,00-17,00

Annalisa Savino (XXXIV ciclo – tutor: M. Polito)

Laboratorio: Aristotelis Rodion Politeia: problemi di attribuzione di frammenti di tradizione indiretta.

  •  ore 17,00-19,00

Marianna Rago (XXXIV ciclo – tutor: M. Polito)

Laboratorio: Una ‘festa’ infinita: aspetti della vita sociale democratica nello Pseudo-Senofonte ([Xen.] AthPol. 2,7-10).

Le attività si svolgeranno online nel Team del curr. 1 al seguente link:
Feb
24
Mer
Convocazione del IV modulo didattico dell’a.a. 2020-2021 del Curriculum n. 2
Feb 24@09:00–18:30

 

CURRICULUM DI «FILOSOFIA DELL’ETÀ ANTICA,
MEDIEVALE E UMANISTICA» (FITMU)
CONVOCAZIONE E PROGRAMMA
PER IL QUARTO MODULO DIDATTICO, A.A. 2020-2021
23-25 FEBBRAIO 2021

Il modulo si svolge in modalità telematica
via Piattaforma Microsoft Teams
Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale
Università degli Studi di Salerno
Inizio: 23 FEBBRAIO, ore 10.30 – Conclusione: 25 FEBBRAIO, ore 12.30

 

Download
Convocazione e Programma.docx
Curriculum n.1 – Attività febbraio 2021
Feb 24@10:30–12:30

Mercoledì 24 febbraio

  •   ore 10,30-12,30

Albio Cesare Cassio (Università di Roma – ‘Sapienza’)

Seminario: Problemi linguistici e incongruenze compositive in Od. 7, 1-77.

 

Le attività si svolgeranno online nel Team del curr. 1 al seguente link:
https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a23763b372d73451faa8b6e2ab19581fd%40thread.tacv2/conversations?groupId=ccd9696c-e0d1-4b4e-8897-46cca2a54774&tenantId=c30767db-3dda-4dd4-8a4d-097d22cb99d3