CALENDARIO DIDATTICA

In questa pagina è possibile consultare il calendario delle nostre iniziative e delle attività didattiche, selezionando la visualizzazione mensile, settimanale, giornaliera o in modalità agenda, che elenca tutti i prossimi appuntamenti.

I link alle aule virtuali dei due curricula sono disponibili a questa pagina:
http://lnx.dottoratoramus.it/unisa/aula-virtuale/

Lug
1
Mar
VIII MODULO DIDATTICO_ luglio 2025_Curriculum 1
Lug 1@10:30–Lug 3@14:00

 

ANNO ACCADEMICO 2024-2025
VIII MODULO DIDATTICO LUGLIO 2025

 

Laboratorio DIScAnt, Edificio B

LABORATORIO

1° luglio 2025

• ore 10,30-11,30

Alice Prestint, Immagini tattili nel Thyestes senecano (online)

SEMINARIO

2 luglio 2025

• ore 11,30-13,30

Elena Esposito (Università della Basilicata), I più antichi dizionari greci e il loro valore storico-culturale
2 luglio 2025

LEZIONI

• ore 8,30-11,30

Amalia Galdi, Gregorio Magno e i Dialogi: parte II

• ore 14,30-17,30

Nicola Lanzarone, 1. Lettura di Livio, 7, 2: le origini del teatro latino. 2. La ricezione della lirica corale greca in Lucano

LABORATORI

• ore 11,30-12,30

Simone Campagna, Vincitori e vinti nella Cronaca di Morea

• ore 12,30-13,30

Miriam Orfitelli, Immaginario mitico e retorica funeraria: forme iconografiche e letterarie del mito di Alcesti

3 luglio 2025

LEZIONE

• ore 9-12

Gianpaolo Urso, Strategie “populiste” nella Roma repubblicana.

LABORATORI

• ore 12-13

Antonietta Viceconti, Produzione e circolazione di codici medici nella Napoli angioina: il Pal. lat. 1179

• ore 13-14

Carlo Delle Donne, Intorno al personaggio di Ulisse in Seneca

Le attività (dove non diversamente indicato) si svolgeranno in presenza. Sarà garantita la possibilità di un collegamento da remoto, su piattaforma Teams nel team “Lezioni e Seminari RAMUS curriculum 1”.
Per ogni ulteriore indicazione, rivolgersi alla prof.ssa Giovanna Pace (gpace@unisa.it).

Lug
2
Mer
VIII MODULO DIDATTICO_ luglio 2025_Curriculum 1
Lug 2@11:30–Lug 3@17:30

 

ANNO ACCADEMICO 2024-2025
VIII MODULO DIDATTICO LUGLIO 2025

 

Laboratorio DIScAnt, Edificio B

LABORATORIO

1° luglio 2025

• ore 10,30-11,30

Alice Prestint, Immagini tattili nel Thyestes senecano (online)

SEMINARIO

2 luglio 2025

• ore 11,30-13,30

Elena Esposito (Università della Basilicata), I più antichi dizionari greci e il loro valore storico-culturale
2 luglio 2025

LEZIONI

• ore 8,30-11,30

Amalia Galdi, Gregorio Magno e i Dialogi: parte II

• ore 14,30-17,30

Nicola Lanzarone, 1. Lettura di Livio, 7, 2: le origini del teatro latino. 2. La ricezione della lirica corale greca in Lucano

LABORATORI

• ore 11,30-12,30

Simone Campagna, Vincitori e vinti nella Cronaca di Morea

• ore 12,30-13,30

Miriam Orfitelli, Immaginario mitico e retorica funeraria: forme iconografiche e letterarie del mito di Alcesti

3 luglio 2025

LEZIONE

• ore 9-12

Gianpaolo Urso, Strategie “populiste” nella Roma repubblicana.

LABORATORI

• ore 12-13

Antonietta Viceconti, Produzione e circolazione di codici medici nella Napoli angioina: il Pal. lat. 1179

• ore 13-14

Carlo Delle Donne, Intorno al personaggio di Ulisse in Seneca

Le attività (dove non diversamente indicato) si svolgeranno in presenza. Sarà garantita la possibilità di un collegamento da remoto, su piattaforma Teams nel team “Lezioni e Seminari RAMUS curriculum 1”.
Per ogni ulteriore indicazione, rivolgersi alla prof.ssa Giovanna Pace (gpace@unisa.it).

Lug
3
Gio
VIII MODULO DIDATTICO_ luglio 2025_Curriculum 1
Lug 3@09:00–14:00

 

ANNO ACCADEMICO 2024-2025
VIII MODULO DIDATTICO LUGLIO 2025

 

Laboratorio DIScAnt, Edificio B

LABORATORIO

1° luglio 2025

• ore 10,30-11,30

Alice Prestint, Immagini tattili nel Thyestes senecano (online)

SEMINARIO

2 luglio 2025

• ore 11,30-13,30

Elena Esposito (Università della Basilicata), I più antichi dizionari greci e il loro valore storico-culturale
2 luglio 2025

LEZIONI

• ore 8,30-11,30

Amalia Galdi, Gregorio Magno e i Dialogi: parte II

• ore 14,30-17,30

Nicola Lanzarone, 1. Lettura di Livio, 7, 2: le origini del teatro latino. 2. La ricezione della lirica corale greca in Lucano

LABORATORI

• ore 11,30-12,30

Simone Campagna, Vincitori e vinti nella Cronaca di Morea

• ore 12,30-13,30

Miriam Orfitelli, Immaginario mitico e retorica funeraria: forme iconografiche e letterarie del mito di Alcesti

3 luglio 2025

LEZIONE

• ore 9-12

Gianpaolo Urso, Strategie “populiste” nella Roma repubblicana.

LABORATORI

• ore 12-13

Antonietta Viceconti, Produzione e circolazione di codici medici nella Napoli angioina: il Pal. lat. 1179

• ore 13-14

Carlo Delle Donne, Intorno al personaggio di Ulisse in Seneca

Le attività (dove non diversamente indicato) si svolgeranno in presenza. Sarà garantita la possibilità di un collegamento da remoto, su piattaforma Teams nel team “Lezioni e Seminari RAMUS curriculum 1”.
Per ogni ulteriore indicazione, rivolgersi alla prof.ssa Giovanna Pace (gpace@unisa.it).

Lug
7
Lun
IX MODULO DIDATTICO _ Luglio_ Anno Accademico 2024-2025_ Curriculum 2
Lug 7@14:00–Lug 9@18:30

 

CURRICULUM DI «FILOSOFIA DELL’ETÀ ANTICA, MEDIEVALE E UMANISTICA» (FITMU)

NONO MODULO DIDATTICO, A.A. 2025-2026
7-9 LUGLIO 2025

Il modulo si svolge in presenza presso l’Aula del Dottorato RAMUS
del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale Dipartimento di Scienze del Patrimonio
Culturale Università degli Studi di Salerno

Inizio: 7 Luglio, ore 14:00 – Conclusione: 9 Luglio, ore 18:30

 

Download_Programma

 

Locandina ARSRHETORICA

 

 

 

 

 

Locandina KARAMANOLIS

 

 

 

 

 

Locandina AYROULET


 

 

 

 

Locandina SANTOPRETE

Lug
8
Mar
IX MODULO DIDATTICO _ Luglio_ Anno Accademico 2024-2025_ Curriculum 2
Lug 8@08:45–19:00

 

CURRICULUM DI «FILOSOFIA DELL’ETÀ ANTICA, MEDIEVALE E UMANISTICA» (FITMU)

NONO MODULO DIDATTICO, A.A. 2025-2026
7-9 LUGLIO 2025

Il modulo si svolge in presenza presso l’Aula del Dottorato RAMUS
del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale Dipartimento di Scienze del Patrimonio
Culturale Università degli Studi di Salerno

Inizio: 7 Luglio, ore 14:00 – Conclusione: 9 Luglio, ore 18:30

 

Download_Programma

 

Locandina ARSRHETORICA

 

 

 

 

 

Locandina KARAMANOLIS

 

 

 

 

 

Locandina AYROULET


 

 

 

 

Locandina SANTOPRETE

Lug
9
Mer
IX MODULO DIDATTICO _ Luglio_ Anno Accademico 2024-2025_ Curriculum 2
Lug 9@08:30–14:00

 

CURRICULUM DI «FILOSOFIA DELL’ETÀ ANTICA, MEDIEVALE E UMANISTICA» (FITMU)

NONO MODULO DIDATTICO, A.A. 2025-2026
7-9 LUGLIO 2025

Il modulo si svolge in presenza presso l’Aula del Dottorato RAMUS
del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale Dipartimento di Scienze del Patrimonio
Culturale Università degli Studi di Salerno

Inizio: 7 Luglio, ore 14:00 – Conclusione: 9 Luglio, ore 18:30

 

Download_Programma

 

Locandina ARSRHETORICA

 

 

 

 

 

Locandina KARAMANOLIS

 

 

 

 

 

Locandina AYROULET


 

 

 

 

Locandina SANTOPRETE